Energy-Grammichele 45-35
Catania (PalaZurria), 04.04.08, 18:00
Energy Club Catania:
Meli
(k) 9,
Guerra
17, Benina
6, Papotto
8, Lombardo 5, Casicci ne, Guglielmino I,
Quartarone.
All.: Alonzo.
Basket Grammichele:
Terranova
4,
Novello
2, S. Modica
(k) 10, A. Modica,
Santaera
3, D'Avola
16. All.: Lo Bianco.
Arbitro: G.Luca-Piana (Catania).
Parziali:
8-11, 14-7; 13-6, 10-11.
Spettatori: nessuno! |

Concetto Guerra: fa
tutto lui |
Festeggiamo? E
festeggiamo! Prima vittoria del girone di ritorno per l'Energy Club che
batte di nuovo il Basket Grammichele, la stessa squadra che ha ceduto i
due punti all'andata. È incredibile come una partita, che all'andata non
si è conclusa ai supplementari solo per un errore all'ultimo secondo,
sia stata vinta con 11 punti di scarto e da una squadra rabberciata.
Senza contare i soliti dispersi, infatti, mancava Domenico Lo Certo, in
crociera: in pratica, niente playmaker.
Gli avversari non
stavano certo meglio. Su sei elementi che sono riusciti a venire a
Catania, appena quattro c'erano all'andata. E in campo si vedono solo D'Avola
e Modica, gli unici a dare più di un grattacapo alla difesa poco attenta
dell'Energy. In più, Terranova esce per cinque falli a metà dell'ultimo
quarto. Stanchi, anche un po' sfortunati, gli ospiti cedono di schianto
nei due quarti centrali della gara: questa è la chiave della gara.
Infatti, i meriti
dell'Energy sono difficili da trovare. Per buona parte della partita,
Concetto Guerra fa per cinque, dal rimbalzo in difesa alla conclusione
in attacco. Gli altri dormicchiano. |
Gianluca Benina non è
in giornata e si vede soprattutto in fase difensiva, Enzo Meli è in
ripresa rispetto alla negativa prestazione contro il Gravina, Roberto
Quartarone si vede più per un paio di passaggi sbagliati che per altro,
Fabio Lombardo è il più reattivo tra gli esterni e gli riesce anche una
tripla. Gli altri due pivot, Valerio Papotto e Domenico Guglielmino, in
un'ideale pagella prenderebbero un 6 senza infamia e senza lode,
sottolineando che il secondo ha giocato poco.
La gara vive due
fasi: il primo periodo, dopo un allungo della squadra di Alonzo, vede la
vittoria del Grammichele, che recupera nel finale grazie a D'Avola. Poi
Guerra fa un break di tre canestri consecutivi, e Grammichele cede. Gli
ospiti sbagliano anche facendo falli inutili, a centrocampo, e non
riuscendo a segnare. Alla fine della gara, dopo un massimo di +15 per la
squadra di casa, i neri rosicchiano quattro punti. Chiude l'incontro
comunque Valerio Papotto, con due canestri da sotto.
Roberto
Quartarone |