Energy-Elephant 45-72
Catania (PalaZurria), 30.11.07, 18:00
Energy Club Catania:
Brogna 6, Meli
6,
Di Grazia
4, Benina
2, Lo Certo I (k) 13, Papotto,
Lombardo
3, Lo Certo II
11, Casicci, Quartarone.
Elephant Basket: Villari 5,
Cocuzza
2,
Comito
(k) 10, Canino 8,
Santonocito 12, Lo
Faro, Censabella
15, Cristaldi 7,
Marinaro
8, Tosto 5. All.: Platania.
Arbitri: Barbagallo (Acireale)-Rocca (Aci Sant'Antonio). Parziali:
8-21, 14-11; 16-14, 7-26.
Spettatori: 15 circa. |

Damiano Di Grazia si
oppone in difesa |
Giornata di sorprese al PalaZurria. Il derby zurriano tra l'Energy Club
di Claudio Alonzo (assente e sostituito dal capitano Daniele Lo Certo) e
l'Elephant di Stefano Platania vede affrontarsi due squadre ancora a
zero punti, entrambe motivate a dovere. La prima sorpresa è il quintetto
iniziale dell'Energy: rimangono in panchina sia il rientrante capitano
che il convalescente Ale Brogna.
I
cinque blu, però, deludono. Ampiamente. L'Elephant spadroneggia per i
primi dieci minuti. La buona mobilità del pivot Comito si fa sentire e
il gioco, orchestrato da Santonocito e Censabella è semplicemente basato
sui passaggi esterni e conclusione facile in attacco e sulla zona in
difesa. La squadra di casa è disposta in maniera speculare, ma è
costretta a tappare i continui buchi difensivi lasciati da una prima
linea svagata.
Ci
pensa capitan Lo Certo a rimettere in piedi la partita. Sostenuto dal
dirigente Salvo Brogna in panchina, entra a metà del primo periodo e
contribuisce ad un primo recupero. Che sa dell'incredibile: la sorpresa
è che l'Elephant va sotto, di brutto. A
un minuto dal termine del primo tempo l'Energy vince il parziale 14-5,
grazie a due triple di Enzo Meli e ad un buon pressing. Ma poi Canino e
Tosto segnano due triple consecutive e i rossi ospiti riprendono la
marcia. |
Il
terzo periodo lo perdono di poco, ma intanto la squadra di casa si
demoralizza per qualche errore di troppo e inizia paurosamente a
scricchiolare. Cosicché giunge all'ultimo periodo senza fiato.
Alla fine, l'Elephant dilaga, mentre l'Energy si sfilaccia in difesa e
si deprime in attacco, penalizzata dalla stanchezza e dalla mancanza di
idee. I 27 punti di scarto, comunque, non fotografano l'andamento di un
incontro sicuramente giocato alla pari per tre tempi dalle due
formazioni.
Roberto
Quartarone

Contropiede iniziato
da Domenico Lo Certo |